Mostra “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura”

Dal 12 al 21 aprile 2024 Villa Venier ospita “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura”, mostra e esperimento d’arte sociale.

La mostra espone opere d’arte di Matia Chincarini insieme ai lavori dei partecipanti al corso di Arteterapia dell’Università del Tempo Libero di Sommacampagna e quelli degli adolescenti con disturbo dello spettro autistico dell’Associazione Due Chiacchiere Un Sorriso ODV.

Leggi tutto “Mostra “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura””

GIUOCHIVIVI LUDOTIPO presenta il gioco in scatola UNA DANZA A POIS

UNA DANZA A POIS è un giuoco performativo in cui viene chiesto ai partecipanti di ricostruire un’opera d’arte seguendo una pista cifrata.

Si tratta del classico gioco dei puntini abbinato al meccanismo del puzzle. L’idea si concretizza nell’immediatezza del processo affettivo, umano e cognitivo che è caratteristica del giuocare, grazie ai gesti di chi partecipa.

Ogni giuocatore completa uno o più dei 26 fogli che insieme producono l’opera completa ispirata alla “Danse”, opera pittorica del 1909-1910 di Henry Matisse esposta al Museo dell’Hermitage a San Pietroburgo.

Leggi tutto “GIUOCHIVIVI LUDOTIPO presenta il gioco in scatola UNA DANZA A POIS”

OPONOPON workshop con la direzione didattica del MART

Grazie alla proposta della direzione didattica del MART di Rovereto, Oponopon verrà presentato in 5 appuntamenti tra aprile e maggio alle classi della Scuola Primaria di S. Michele all’Adige (TN).

Si tratta di percorsi per adulti o bambini dedicati ad approfondire la relazione tra umano e natura nella ricerca dell’oggettività e della bellezza evolutiva con elementi che vanno tra l’arteterapia e la creatività, il giuoco e il divertimento, le esperienze di origine sciamanica e l’amore per la natura.

Gli incontri si svolgono a partire da una mattina fino ad una giornata o due con ospitalità in strutture con vitto ed alloggio.

Leggi tutto “OPONOPON workshop con la direzione didattica del MART”

LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Pietre sante, “Tango fluido” e Baburlandia

Ludotipo con l’artista è un ciclo di attività di collaborazione artistica che coinvolgono ogni volta un artista visivo e la sua poetica per dar vita a meccanismi ludici utili a coinvolgere e introdurre nella sua poetica i partecipanti al workshop.

Qui trovi il reportage dei 3 workshop:

PIETRE SANTE

Giulia Scapini e Ludotipo

“TANGO FLUIDO”

Francesca Di Palo e Ludotipo

BABURLANDIA

Simone Noseda e Ludotipo

Leggi tutto “LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Pietre sante, “Tango fluido” e Baburlandia”

LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Versione simultanea, Segni equivoci e Il ricordo degli altri

E’ partita l’iniziativa Ludotipo con l’artista: un ciclo di attività di collaborazione artistica che coinvolgono ogni volta un artista visivo e la sua poetica per creare meccanismi ludici utili a coinvolgere e introdurre nella sua poetica i partecipanti al workshop.

Qui trovi il reportage dei 3 workshop:

VERSIONE SIMULTANEA

Umberto Zamboni e Ludotipo

SEGNI EQUIVOCI

Nathaniel G. Campbell e Ludotipo

IL RICORDO DEGLI ALTRI

Dario De Leo e Ludotipo

Leggi tutto “LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Versione simultanea, Segni equivoci e Il ricordo degli altri”

LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Carillon per bicicletta

Aziona, entra, spia, torna, scopri, pedala, illumina, svela, ricomincia… maschere travestimenti divertimenti pedalanti poesie futuranti e futuriste, e che altro…. gli artisti di Ludotipo.

Un vero e proprio carillon con tanto di musica e di una figura in movimento che si attivano salendo sulla bicicletta, suonando il campanello e pedalando.

Madammirto e Catia Pongiluppi sono le protagoniste di questa performance non-sense che di senso ne ha eccome! E lo esprime in un coinvolgente spettacolo che è musica, è arte, è teatro insieme.

Leggi tutto “LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Carillon per bicicletta”

Ludotipo in collaborazione con DEUDA CONCEPT HAUS: cene, installazioni e workshop per bambini e adulti

Ludotipo per questo autunno ha creato un calendario di eventi legati alla formazione, alla convivialità e al gioco, in collaborazione con una realtà  di Verona che vuole cercare sinergie con le persone e con le idee come lo vuole Ludotipo.

Deuda Concept Haus si trova immersa nel Centro storico a lato di Ponte Pietra e del Duomo.

Deuda è una casa aperta a tutto. Ma non a tutti, attenzione, perché i posti per ogni evento sono limitati.

Leggi tutto “Ludotipo in collaborazione con DEUDA CONCEPT HAUS: cene, installazioni e workshop per bambini e adulti”